Impianti fissi per un sorriso senza tempo
I dentisti specializzati in implantologia e chirurgia dentale del Centro Odontoiatrico Castel Maggiore sono a tua disposizione per la progettazione di un impianto completo o parziale che ti permetterà di tornare a mangiare di gusto e senza problemi.
Chirurgia orale e implantologia
L’implantologia funzionale è una serie di interventi studiati per restituire la capacità masticatoria a pazienti affetti da edentulismo, ovvero con la mancanza di uno o più denti. Sono possibili trattamenti chirurgici di diverso genere, da quelli che prevedono il ripristino delle funzioni meccaniche delle arcate fino all’inserimento di protesi fisse o mobili.
La vasta gamma di soluzioni offerte dalla disciplina permette al Centro Odontoiatrico Castel Maggiore di assicurare la totale personalizzazione di ogni intervento.
Tutti i vantaggi dell’impianto dentale
Studi moderni hanno evidenziato i notevoli vantaggi funzionali ed estetici degli interventi di implantologia dentale che utilizzano viti in titanio per l'ancoraggio delle protesi.
Come dimostrato dagli studi di Ingvard Branemark e André Schroeder, sebbene entrambi promotori di due tecniche differenti, la compatibilità del titanio con i tessuti organici favoriva notevolmente le possibilità di recupero funzionale, con un processo detto di “osteointegrazione”.
I tempi di guarigione secondo Branemark
Branemark condusse i primi studi sull’osteointegrazione all’inizio degli anni ‘70, andando ad analizzare attentamente le cause dell’insuccesso degli interventi con materiali osteoconduttivi e il tempo necessario per la guarigione.
Dopo una decina di anni di studi determinò che il tempo di guarigione e recupero per la mandibola è di 3 mesi, mentre per la mascella superiore oscilla tra i 5 e i 6 mesi. Furono tuttavia necessari diversi anni per il riconoscimento di questi studi da parte della comunità scientifica.
Un altro elemento sollevato dagli studi di Branemark è il disturbo sul processo di guarigione degli interventi di implantologia funzionale dovuto alla colonizzazione microbica o ai micromovimenti: queste intromissioni portavano alla formazione di fibroblasti al posto di osteoblasti, riducendo l’efficienza e la solidità dell’impianto.
Modulo contatti
* Campi obbligatori